Formazione, materiale didattico
Il tema doping è al contempo affascinante e controverso. Il doping andrebbe liberalizzato o vietato? È solo un problema dello sport ai massimi livelli o «la mentalità del doping» è ampiamente diffusa e riguarda tutta la società? Una cosa è ovvia: a lungo andare le truffe non pagano. Lo confermano le testimonianze di coloro, che hanno violato le norme antidoping e che sono stati „beccati“. Un esempio video.
Tyler Hamilton racconta le sue vicende con....
- una retrospettiva sulla propria carriera sportiva di “dopato”
- consigli per atlete e atleti
- consigli per i genitori
Sussidi didattici per insegnanti
Come integrare la tematica del doping nell'insegnamento sportivo? Come pianificare a livello didattico e di metodo gli argomenti chiave e inserirli in un insegnamento interdisciplinare? A tale scopo Antidoping Svizzera propone a insegnanti e formatori i seguenti sussidi:
- «Clean Winner» (sec. livello I)
- Lezione mobile «sostanze e metodi» (sec. livello II) incluse stratgie di «Blended Learning»
- Promemoria «Agire per prevenire: un impegno contro il doping»
- Opuscolo «Doping? Niente scuse!»
- Schede informative sugli integratori alimentari
- Youtube Channel